Tecnologia e Disabilità: Una società senza esclusi
Nel corso degli anni la medicina è riuscita ad ottenere risultati eccezionali grazie all’uso della tecnologia. Sono sempre di più le tecniche che, in campo medico, fanno uso della tecnologia, soprattutto quando parliamo di diagnosi, di trattamenti e di interventi chirurgici.
Quello che non tutti sanno è che l’integrazione tra tecnologia e disabilità sta salvando la ‘’vita quotidiana’’ a quel tipo di pazienti affetti sia in campo neurologico che ortopedico. Chi è disabile sa benissimo che purtroppo alcune funzioni del suo sistema nervoso sono compromesse, quindi anche aprire una porta, parlare, guidare, cucinare o accendere le luci di casa diventano azioni molto complesse se non impossibili nel peggiore dei casi.
Come può la tecnologia essere d’aiuto per chi soffre di disabilità?
Apple e Android li conosciamo tutti ormai, sono dei sistemi operativi per dispositivi mobili che stanno dando un contributo grandissimo dal punto di vista tecnologico a questa tipologia di pazienti che, finalmente, riescono ad essere molto più autosufficienti rispetto a pochi anni fa.
Tramite le loro applicazioni, i sistemi operativi danno la possibilità di avere una casa completamente Smart, ovvero, avere il controllo degli elettrodomestici piccoli e grandi, il controllo dello spegnimento o accensione delle luci, l’apertura delle porte, poter guidare ecc.
La tecnologia non solo aiuta i pazienti nelle loro case ma anche al di fuori, infatti, soprattutto nei paesi più sviluppati, si sta cercando di abbattere le barriere architettoniche per dare la possibilità a chi non è libero di muoversi di usufruire di servizi specifici.
Alcune App Assistive
Immaginiate un disabile su una sedia a rotelle che per andare a prendere la Metro o un mezzo pubblico è costretto a scendere 20 gradini perché scale mobili o apparecchiature fatte appositamente sono rotte o inesistenti, impensabile! Ma è una realtà che al giorno d’oggi c’è e forse qualcuno di noi ha anche assistito a queste scene aiutando magari il mal capitato.
Per far fronte a ciò i sistemi operativi che abbiamo nel nostro telefono cellulare o tablet hanno creato diverse applicazioni come ad esempio ‘’Liberi di Muoversi’’ e ‘’Virginia’’.
- La prima dà la possibilità a tutti di segnalare le barriere architettoniche e scoprire l’accessibilità o meno dei luoghi pubblici che si intendono visitare. Le segnalazioni possono essere effettuate da chiunque tramite l’app o tramite la pagina Web.
- L’applicazione ‘’Virginia’’ ha come scopo quello di facilitare la comunicazione per i pazienti che hanno difficoltà nel linguaggio.
Tutto questo è possibile grazie a delle tabelle tematiche con esclamazioni e frasi già pronte, domande e vocaboli che possono anche essere personalizzati in base al tipo di disabilità.
Conclusione
Con questo articolo vogliamo lanciare un messaggio a tutti, ovvero che la tecnologia, in campo medico, non è solo costruire una risonanza magnetica più precisa o inserire una microtelecamera per l’artroscopia di un ginocchio ma è anche dare la possibilità a quelle persone, bimbi, anziani che hanno disabilità più o meno gravi, di poter avere una speranza di vita migliore e una maggiore autosufficienza nelle attività di vita quotidiana che per i non disabili si chiama ‘’normalità’’.
Per maggiori informazioni su quanto scritto si può accedere alla pagina web del sito www.disabili.com ed accedere ai link di interesse per approfondire meglio l’argomento da noi trattato.
La speranza è quella che, nel minor tempo possibile, tutte le città grandi o piccole che siano, cerchino di adeguare le loro infrastrutture, la dove possibile, per accogliere le esigenze di chi è disabile e che questa tecnologia Smart/Domotica possa essere accessibile a tutti quelli che ne hanno bisogno.
FisiomedFrascati Staff
FisiomedFrascati è costantemente impegnato al fine di accrescere la conoscenza riguardante le terapie strumentali e manuali, le riabilitazioni, le patologie, i macchinari e le innovazioni riguardanti la fisioterapia.
Siamo qui per aiutarti a risolvere i tuoi problemi!
Contattaci o Prenota ora la tua visita!
0 commenti