Metodo Maitland

Metodo Maitland

Il complesso  IMTA, associazione internazionale di docenti specializzati in terapia manuale,(International Maitland Teachers Association),comprende un percorso di formazione professionale orientato alla conoscenza del concetto Maitland, basato sul ragionamento clinico, sull’evidenza scientifica e sull’ esperienza didattica, tenendo in considerazione la Classificazione Internazionale della funzionalità, disabilità e salute (ICF).La terapia manuale è un ambito fondamentale all’interno della Fisioterapia dove trova la sua applicazione su pazienti con disfunzioni neuro-muscolo-scheletriche, attraverso conoscenze teoriche messe in relazione alla clinica.

La base del trattamento è data da un processo di valutazione dove i fisioterapisti eseguono una analisi sulla presentazione clinica del problema del paziente formulando ipotesi attraverso l’intero processo della raccolta dati definito Clinical Reasoning. Gli obbiettivi del trattamento ed i parametri che servono per controllare il raggiungimento degli stessi vengono stabiliti assieme alla paziente.

La terapia manuale del concetto Maitland include tecniche di trattamento manuali che consistono in una grande serie di interventi passivi dove il fisioterapista utilizza le sue mani per gestire movimenti precisi volti a modulare il dolore, aumentare la gamma di movimenti articolari, ridurre o eliminare l’edema del tessuto connettivo, indurre il rilassamento, migliorare l’estendibilità del tessuto contrattile e non contrattile e migliorare la funzionalità polmonare.

Il metodo Maitland esprime l’efficacia della terapia manuale ortopedica per la maggior parte delle disfunzioni bio-meccaniche del corpo umano e, inoltre, è uno strumento per riprendere la mobilità delle articolazioni dopo interventi chirurgici. Tuttavia, va osservato che la terapia manuale non è applicabile a tutti. Esistono una serie di controindicazioni cui prestare attenzione, come ad esempio essere affetto da alcune patologie come neoplasie, cauda equina, disturbi psicologici gravi o relativi danni neurologici e l’uso prolungato di corticosteroidi.

Il nostro scopo è la messa in atto delle tecniche del concetto Maitland, al fine di trovare la causa delle disfunzioni e ricercare l’esatta diagnosi. Attraverso l’elaborazione di questi dati vengono messe in atto le specifiche tecniche manuali di trattamento applicate e mirate alla patologia dei nostri pazienti.

Noi di Fisiomed Frascati ci impegniamo ogni giorno per migliorare la vostra vita.

Hai bisogno di un appuntamento? Il primo è GRATUITO!

Chiamaci o contattaci ora e fissa un appuntamento per te o la tua famiglia!

Lo staff di Fisiomed Frascati