L’estate è iniziata cosi come le vacanze tanto attese, che siano in mare o in montagna, il fattore comune è il Sole. L’ esposizione solare è sempre stata fonte di argomento di medici e dermatologi.Negli ultimi anni gli studi hanno dimostrato pericolosità e benefici dei raggi solari. Tranquilli prendere il sole non fa male, bastano poche accortezze ma fondamentali per non ustionarsi o recare danni all’organismo.
Esposizione Solare Pericoli e Prevenzione
In primis è severamente sconsigliato di esporsi nella fascia oraria tra le 12:00 e le 16:00, dove l’irraggiamento solare raggiunge il massimo dell’intensità. Per mantenere stabile la termoregolazione del nostro organismo bisogna bere molta acqua, in quanto il sole disidrata in profondità il nostro corpo. Creme e prodotti solari vanno sempre applicati durante l’esposizione solare e, soprattutto dopo un lungo bagno, è corretto riapplicarli nuovamente.
Se siete al vostro primo giorno di mare o di montagna, quindi la vostra pelle è ancora molto chiara è consigliato non prendere più di 45 minuti di sole al giorno, un’esposizione maggiore non favorirebbe un aumento della melatonina e vi scotterete! Nel caso in cui vi foste nel pieno della vacanza e il livello della vostra abbronzatura è già in fase avanzata, bisogna utilizzare lo stesso creme solari perché ridurranno gli effetti a lungo termine come melanomi ed invecchiamento precoce della pelle.
Per i Bambini
Bambini e anziani hanno bisogno di accortezze maggiori, la loro fragilità può aumentare i rischi sopra citati, quindi è d’obbligo aumentare più possibile le precauzioni. I bambini con età al di sotto dei 3 anni devono esporsi al primo sole della giornata, ovvero, dalle 7:00 alle 11:00 e dopo le 17:00 con prodotti solari, ed al bisogno occhiali e cappello per respingere i raggi UV.
Esposizione Solare Pericoli e Prevenzione: La vitamina D
Il sole oltre a colorare la nostra pelle e le nostre giornate è fondamentale anche per la stimolazione della vitamina D. Studi hanno dimostrato che una corretta esposizione solare consente al nostro organismo di trasformare alcune sostanze grasse in vitamina D e di avere un’ottima efficacia contro i dolori reumatici, muscolari e articolari. Questa vitamina ha un ruolo essenziale nel regolare il metabolismo del calcio e quindi nella calcificazione delle ossa, inoltre contribuisce a mantenere i livelli di fosforo e di calcio nel sangue. La vitamina D previene il rachitismo nei bambini e l’osteoporosi negli adulti.
Moderazione e Buon Senso
Essere moderati e farsi carico di buon senso sono due condizioni che rendono l’esposizione al sole un regalo al nostro corpo. Sono moltissimi gli effetti del Sole sull’essere umano, anche a livello psicologico, infatti le belle giornate soleggiate dove si può passeggiare o giocare all’aria aperta migliorano l’umore e stimolano la seratonina, un antidepressivo naturale e promuovono la produzione di melatonina, migliorando la qualità del sonno. Il Sole non fa male, è vita!
FisiomedFrascati Staff
FisiomedFrascati è costantemente impegnato al fine di accrescere la conoscenza riguardante le terapie strumentali e manuali, le riabilitazioni, le patologie, i macchinari e le innovazioni riguardanti la fisioterapia.
Siamo qui per aiutarti a risolvere i tuoi problemi!
Contattaci o Prenota ora la tua visita!
0 commenti